fbpx
  • Chi siamo

  • Home
  • L'associazione
  • Statuto

Lo statuto di Animal Reference Association - Art. 4 - Obiettivi e attività

Indice articoli

Art. 4 - Obiettivi e attività

Obiettivi generali dell’associazione nell’ambito dell’oggetto sociale sono:

  1. la promozione di un cambiamento positivo nelle relazioni con gli animali e l’ambiente
  2. agevolare le relazioni sinergiche tra i vari stakeholder per creare attività, progetti e contesti collaborativi che creino un impatto positivo per tutte le parti coinvolte
  3. promuovere situazioni di economia sinergica e creativa orientate a generare interazioni favorevoli e positive per tutte le parti interessate
  4. facilitare l’accrescimento della consapevolezza e l’interazione con i decision makers pubblici a livello locale, nazionale ed internazionale

Obiettivi specifici dell’associazione sono:

  1. migliorare la qualità della vita delle persone che hanno e/o interagiscono con gli animali e la qualità della vita degli animali stessi
  2. promuovere una maggiore consapevolezza sulle tematiche dei diritti e del benessere animale
  3. supportare le istituzioni a rispondere in modo più efficace alle necessità dei cittadini che hanno interazioni con gli animali
  4. agevolare progetti e attività di natura economica circolare dove tutte le parti traggono un beneficio concreto
  5. creare interazioni e connessioni tra tutti gli attori interessati per promuovere azioni collaborative

L’associazione realizza gli obiettivi anche attraverso le seguenti iniziative:

  1. attività e progetti a favore dell'ambiente, degli animali e delle persone che li accudiscono o che prevedono il ruolo  dell’animale nel miglioramento delle condizioni fisiche o psichiche delle persone
  2. attività di informazione, promozione, divulgazione
  3. creazione di una rete di stakeholders con i quali condividere conoscenze e capacità secondo un modello di economia sinergica e inclusiva
  4. attività di inclusione e integrazione delle comunità e di osservatorio sociale
  5. attività di raccolta fondi e risorse, anche attraverso partnership e accordi quadro finalizzati al sostegno delle attività
  6. eventi, concorsi, esposizioni e iniziative di intrattenimento esperienziale con la possibilità di offrire prodotti e servizi
  7. creazione di un manifesto etico e compartecipativo
  8. attività e progetti di educazione e rieducazione, attività di formazione presso istituzioni pubbliche e private anche attraverso modalità omnicanale
  9. iniziative di incubazione e spazi condivisi con realtà sia produttive e commerciali che di impatto sociale
  10. raccolta ed elaborazione di informazioni relative alle attività ed ai comportamenti, per lo sviluppo di sistemi e servizi innovativi per l’identificazione e il supporto alle esigenze ed interessi dell’utente
  11. creazione di un movimento di gruppi partecipativi per la gestione e l'evoluzione di spazi ed aree comuni, creando punti di riferimento per il territorio

L’Associazione, inoltre, potrà svolgere attività accessorie che si considerano integrative e funzionali allo sviluppo dell’attività istituzionale, nei limiti consentiti dalla legge.

Il consiglio direttivo

Animal Reference ha un consiglio direttivo composto da cinque soci, ciascuno delle quali contribuisce con le proprie competenze allo sviluppo dell'associazione. Alessandro Parrinello Presidente Animal Reference Association Conosci meglio Federico…
Collaborano con noi

Collaborano con noi

Collaborano con Animal Reference Association numerose persone che, a vario titolo, rendono possibile l'attività dell'associazione. 
Obiettivi dell'associazione

Gli obiettivi di Animal Reference Association

La missione di Animal Reference è di innescare, guidare e sostenere una rivoluzione sociale ed individuale incentrata sulla relazione tra l’uomo, l’ambiente e i suoi animali, permettendo l’espansione delle capacità di ogni cittadino e del benessere…
Progetti

Progetti

Per un'azione efficace occorre prima analizzare attentamente i bisogni del territorio, per questo stiamo effettuando un lavoro di ricerca delle necessità sul territorio torinese. In questa fase le segnalazioni e i contributi di tutti sono il…
Sostenere un progetto

Sostenere un progetto

Vogliamo trasformare le città in ambienti animal friendly anche attraverso informazione ed educazione della cittadinanza per ottenere ecosistemi più sostenibili.