Animal Reference aderisce al progetto "no carta, si web"

L’ambiente merita sempre di più il nostro sostegno, non solo di facciata perché “fa moda”, ma con la concretezza di chi crede che pensare, lavorare e vivere Green faccia stare meglio tutti.
È solo per un eccesso di vanità ridicola che gli uomini
si attribuiscono un’anima di specie diversa da quella degli animali.
(Voltaire).
L’ambiente merita sempre di più il nostro sostegno, non solo di facciata perché “fa moda”, ma con la concretezza di chi crede che pensare, lavorare e vivere Green faccia stare meglio tutti.
Animal Reference ha aderito a Italia No-proft, il portale della trasparenza delle organizzazioni senza scopo di lucro. Siamo nati da poco, ma sin da subito ci teniamo a ribadire l'impegno per una organizzazione chiara e trasparente in cui sia facilmente accessibile ogni informazione rilevante per i donatori, i volontari e i beneficiari dei servizi.
Gli animali domestici dei cittadini lombardi potranno essere tumulati insieme ai loro padroni, o comunque secondo le disposizioni del defunto o degli eredi. Sarà possibile insomma tumulare l’urna contenente le ceneri degli animali nella stessa tomba. Il via libera ieri in commissione regionale Sanità. “In base alla volontà dei loro proprietari o dei familiari, le ceneri degli animali d’affezione potranno essere deposte vicino alle spoglie delle persone con cui hanno condiviso l’intera esistenza”, dice il capogruppo di Forza Italia a Palazzo Pirelli, Gianluca Comazzi.
La pet therapy è ormai una pratica consolidata, la sua efficacia indiscutibile. Se poi si applica ai bambini, e in particolare ai bambini malati, acquista ulteriore valore e in momenti così delicati, accompagnati spesso da forti insicurezze, ansie e paure, la dog therapy in particolare diventa un sostegno davvero prezioso.
L’umanizzazione degli animali è atteggiamento diffuso e antico, cui viene attribuito il termine di antropomorfismo. In campo zoologico vuol dire assegnare agli animali sentimenti o attitudini tipicamente umani e a loro estranei, come ad esempio la cattiveria al lupo, l’astuzia alla volpe, l’innocenza all’agnello, la stupidità all’asino, la vanità al pavone.
Che il proprio animale domestico vada in giro da solo non va bene, sia perchè può rappresentare un pericolo per gli altri(auto, furgoni, bici) sia perchè può essere in pericolo lui stesso (bocconi). Tenerlo con sé a volte può essere complesso e talvolta, con tutta la buona volontà, può sfuggire dal nostro controllo.
Il noto giardino zoologico piemontese sarà ampliato e si prevedono nuove assunzioni entro il 2020. Sono 30 le risorse che saranno inserite.